
Classica. Lunedì 28 alle
18.30 nell’Aula Magna del Politecnico per POLINCONTRI CLASSICA, Andrea Padova
al pianoforte eseguirà musiche di Mozart e Schubert. Mercoledì 30 alle 20 e
giovedì primo dicembre alle 20.30, all’Auditorium Toscanini l’Orchestra Rai
diretta da Juraj Valcuha e con Katharina Kammerloher mezzosoprano, eseguirà
musiche di Webern-dall’Ongaro, Berg , Strauss. Al Conservatorio alle 21 il Trio
Johannes eseguirà musiche di Schumann e Schubert. Sabato 3 alle 21
all’Auditorium Istituto Musicale di Rivoli, il Castalian Quartet eseguirà
musiche di Schubert e Ades. Domenica 4 alle ore 10 e ore 11 al Teatro Vittoria
“ Ateliebebè. Primi suoni con mamma e papà”. Laboratorio (da 0 a 24 mesi).
All’Auditorium Toscanini alle 10.30 per “Le domeniche dell’Auditorium”, Roberto
Righetti violino, Ula Ulijona viola, Massimo Macrì violoncello e Giacomo Fuga
pianoforte, eseguiranno musiche di Mahler e Brahms. Al Conservatorio alle 21 gli
Archi De Sono con Alessandro Moccia
primo violino concertatore e Maura Marinucci clarinetto, eseguiranno
musiche di Mozart, Tirincanti, Haydn. All’Auditorium Rai alle 21 Maria Joao
Pires (foto) al pianoforte, eseguirà musiche di Mozart e Schubert.

Blues-Jazz. Mercoledì 30
al Jazz Club si esibisce il trio di Sabrina Oggero Viale. Giovedì primo
dicembre al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna
suona il New Quartet di Enrico Rava (foto). Al Jazz Club è di scena il
trio James & The Blue Groovers. Al Folk Club concerto di beneficenza intitolato “Light of
The Day” con Ed Manion, Rob Dye, Jeffrey
Gaines e Ben Arnold insieme a Bobo Rondelli. Sabato 3 al Folk Club suona il quartetto Escape Hatch mentre il
sestetto Lonely Woman si esibisce al Jazz Club.

Pop-Rock. Lunedì 28 al
Pala Alpitour canta Renato Zero(foto),
in replica 48 ore dopo. Martedì 29 al PalaRuffini si esibiscono gli alfieri del
beat nazionale : Dik Dik, Camaleonti, New Trolls versione “mito”, Giganti, Mal, Le Orme,
Bobby Solo, Don Backy e Alberto Radius. Giovedì primo dicembre per
l’inaugurazione del Festival “Sottodiciotto” al Cap 10100 si esibiscono Max
Casacci, Lalli e Foxhound, mentre all’Hiroshima Mon Amour si esibisce Motta vincitore della Targa Tenco come miglior
esordiente. Venerdì 2 l’Askatasuna ospita gli Assalti Frontali. Sabato 3 sempre all’Askatasuna suonano i 99 Posse
mentre Eduardo De Crescenzo canta al Teatro Colosseo.
Pier Luigi Fuggetta
