
Un’opera d’arte da dedicare a Stupinigi per farne riscoprire la bellezza e
l’importanza. E’ l’obiettivo proposto dal concorso En plein air, promosso da
Nichelino e rivolto agli artisti dei comuni compresi nell'area del Parco di
Stupinigi (Candiolo, Nichelino, Orbassano) e di quelli limitrofi (Beinasco,
None, Torino, Vinovo, Volvera). Al concorso – che prevede tre premi (1°
classificato: 500 euro; 2° classificato: 350 euro; 3° classificato: 200 euro)
sono ammesse: opere pittoriche,
disegni, sculture, installazioni, video, tracce audio. L’iscrizione deve avvenire entro sabato 30 novembre. Il costo dell’iscrizione è 5 euro. Il termine per la
presentazione delle opere è lunedì 31
marzo 2014.
Gli artisti che aderiscono al bando avranno l’opportunità di partecipare
alla giornata En plein air, che fornirà elementi
per la comprensione del contesto e dello spirito dell’iniziativa, e che si terrà sabato 19 ottobre dalle ore 10,00.
Il punto di ritrovo è a Stupinigi presso il Podere Mauriziano (viale Torino
4). Ogni artista dovrà portare con sé
l’attrezzatura necessaria per il proprio lavoro (nécessaire per
dipingere, macchina fotografica, registratore, videocamera, taccuino …).
Dopo il
saluto, alle 10, di Alessandro Azzolina,
assessore alla cultura e agricoltura di Nichelino e di Antonio Marco D'Acri, assessore alla cultura della Provincia di
Torino, seguirà una lezione sulle esperienze storiche di pittura en plein air a
cura dell'associazione Amici dell'arte e dell'antiquariato; si pranzerà nel
parco con pic-nic dei prodotti delle cascine, e nel pomeriggio ci sarà una
breve visita guidata di Stupinigi, con particolare attenzione ai punti
significativi per il progetto Stupinigi Fertile. Dopo la visita al parco il
pomeriggio sarà libero e per chi lo vorrà ci sarà una prima sessione di lavoro
en plein air.
La partecipazione alla giornata En plein air è facoltativa. Per iscriversi
bisogna mandare una mail di adesione all'indirizzo:
enpleinair@stupinigifertile.it entro lunedì 14 ottobre.